Menu principale:
RESTAURI
Soltanto con il rispetto assoluto di un’ opera, intesa come unica e irripetibile si può affrontare il "restauro".
La passione e la tradizione dei nostri MASTRI, quali il signor Danisi Vincenzo titolare dell’impresa artigiana Edil 2000, ci hanno da sempre distinti;grazie al loro metodo artigianale nell’ "arte del restauro", la conoscenza storica delle tecniche di costruzione su monumenti o edifici sottoposti a restauro vantiamo un’esperienza ventennale nel conservare, consolidare e restaurare opere di particolare pregio e importanza storica sottoposti a tutela.
Recuperiamo e valorizziamo il patrimonio artistico edile pubblico e privato, riportiamo i manufatti al loro originario aspetto preservandoli dal trascorrere del tempo,i nostri metodi coniugano tecniche manuali tradizionali con l’uso di tecnologie all’avanguardia, eseguiamo interventi con assoluta competenza, studi approfonditi ad integrazione di consolidamenti strutturali su monumenti storici.
Negli ultimi tempi abbiamo sviluppato con diversi interventi l’applicazione delle fibre di carbonio su strutture storiche, tra cui torri campanarie, cupole, archi, consentendo l’adeguamento antisismico e l’aumento di duttilità delle strutture in tempi molto contenuti.
È in questo contesto di evoluzione delle tecniche di consolidamento che si inseriscono i materiali rinforzanti, i quali consentono di intervenire su un bene culturale con criteri del tutto rispettosi delle sue caratteristiche, basandosi sui seguenti principi chiave:
- elevata elasticità e resistenza dei materiali impiegati;
- leggerezza e non invasività dell'installazione;
- facilità e brevi tempi di installazione;
- rimovibilità futura.
Ecco alcuni esempi di tecnologia applicata:
Iniezioni di resine epossidiche- calci idrauliche esenti da sale espansivi
Tirantature con acciai da costruzione e acciaio inox
Fibre di carbonio per consolidamenti
Risanamento igienico di ambienti interrati
Membrane protettive ad altissima traspirazione idonea alla velatura di stucchi e modanature artistiche sia interne che esterne
Tra le diverse attività di restauro l’impresa artigiana edil 2000 nel corso degli anni si è specializzata nei seguenti settori:
Restauro conservativo di immobili pubblici e privati sottoposti a tutela
Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria su edifici storici e religiosi
Recupero architettonico di edifici degradati
Restauro di monumenti, mosaici, ceramiche, graffiti, dipinti, affreschi, opere in legno
Restauro di facciate storiche con lavorazioni pregiate
Consolidamenti e risanamenti strutturali
Restauro di decori e capitelli
Manti di copertura in piombo su cupole di notevole pregio
Quanto sopra ci ha portato a vantare la fiducia di varie Soprintendenze e diversi comuni limitrofi alla ns. sede legale.